TEST D'INGRESSO CISIA: TOLC UNISANNIO (PROVA DI AMMISSIONE PER L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020)
Per accedere ai Corsi di Laurea di primo livello del Dipartimento di Ingegneria è necessario sostenere la prova di orientamento CISIA che ha lo scopo di presentare all’aspirante studente le difficoltà che deve attendersi di incontrare nell’affrontare gli studi di ingegneria.
A PARTIRE DALL'ANNO 2019 IL CISIA HA ABOLITO LA PROVA DI ORIENTAMENTO EROGATA A SETTEMBRE IN MODALITA' TRADIZIONALE E PERTANTO È POSSIBILE SOSTENERE SOLO IL TEST TELEMATICO, DENOMINATO TOLC-I.
Il Test On Line Cisia Ingegneria viene erogato in tutte le sedi accreditate dal CISIA sul territorio nazionale. Il TOLC è spendibile in tutte le sedi universitarie aderenti al CISIA.
Presso l’Università degli Studi del Sannio il TOLC viene erogato su piattaforma tramite l’aula informatica del Dipartimento di Ingegneria, attrezzata presso il Complesso San Vittorino, in Via Tenente Pellegrini, Lotto B, https://www.ding.unisannio.it/dove-siamo.
Il calendario delle sessioni è il seguente:
Le fasi di registrazione al servizio e di iscrizione al TOLC sono le seguenti:
- Lo studente si registra all’area TOLC del portale cisiaonline.it attraverso l’apposito form e riceve dal sistema, all’indirizzo di posta elettronica che ha inserito all’atto della registrazione, le credenziali di accesso, user e password della propria area personale sul portale CISIA;
- Lo studente, utilizzando le predette credenziali fornite dal CISIA, accede alla propria area personale TOLC da dove può selezionare la tipologia di TOLC a cui intende iscriversi, la modalità di pagamento, la sede universitaria e la data in cui intende sostenere il TOLC. All’atto della prenotazione dovrà inserire obbligatoriamente il tipo ed il numero di documento con cui verrà identificato al momento dell’accesso in aula per l’effettuazione del test;
- Lo studente procede al pagamento del contributo di iscrizione di 30 € tramite carta di credito o tramite MAV bancario. Non è possibile effettuare due TOLC nello stesso mese, a prescindere dalla sede universitaria di effettuazione selezionata. Uno studente iscritto ad un TOLC-I non può iscriversi ad un altro TOLC della stessa tipologia prima di aver svolto quello a cui è regolarmente iscritto, ovvero uno studente può iscriversi ad una prova successiva, comunque in un mese solare diverso, solo il giorno successivo alla data alla quale risulta iscritto.
Sostenuta la prova, il risultato è comunicato immediatamente al termine della stessa. Tutti i candidati che avranno sostenuto il TOLC avranno diritto ad immatricolarsi. I candidati a cui siano stati attribuiti obblighi formativi aggiuntivi (OFA) di matematica sono invitati a frequentare il pre-corso di matematica della durata di 50 ore, che facilita il sostenimento dell’esame OFA per la rimozione dello sbarramento agli esami di profitto di primo anno. Il precorso di matematica si svolgerà dal 9 settembre 2019 al 20 settembre 2019.
Approfondimenti:
- REGOLAMENTO CISIA UTILIZZO DEL TOLC DA PARTE DEGLI STUDENTI – ANNO 2019;
- INFORMAZIONI CIRCA LE SOGLIE DI SUPERAMENTO, L’ATTRIBUZIONE DEGLI OBBLiGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI, I CASI DI ESONERO SONO CONTENUTE NEL “REGOLAMENTO DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA”, consultabile alla pagina: https://www.ding.unisannio.it/offdidattica/orientamento/test-di-accesso
- L'iscrizione all'area test permette di allenarsi con una simulazione semplificata: http://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php
Per ulteriori informazioni è possibile contattare le referenti sigg.re Maria Neve Masiello al n. 0824305802, oppure la sig.ra Assunta Mariniello al n. 0824305871. E' possibile contattare via mail l'ufficio didattico al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bando CEI - Miglior tesi di laurea 2018
E' stato pubblicato il bando di concorso Premio CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) - Miglior tesi di Laurea, XXIII edizione, anno 2018.
Qui il bando di concorso e la brochure.
Rilevazione dell'opinione degli studenti per gli insegnamenti del I semestre dell'A.A. 2018/2019
Orario Lezioni
Anno Accademico 2018/2019 - II semestre
Gli orari sono stati aggiornati venerdì 22 febbraio 2019
Corsi di Laurea - Inizio delle lezioni: 27 febbraio 2019
Corso di Laurea in Ingegneria | I anno | II anno | III anno |
---|---|---|---|
Civile | I anno | II anno | III anno |
Energetica | I anno | II anno | III anno |
Informatica | I anno | II anno | III anno |
Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni | I anno | II anno | III anno |
Corsi di Laurea Magistrale - Inizio delle lezioni: 27 febbraio 2019
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria | I anno | II anno |
---|---|---|
Civile | I anno | II anno |
Energetica | I anno | II anno |
Informatica | I anno | II anno |
Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni | I anno | II anno |
Le aule A1-A10 e l'Aula Esterna sono ubicate presso la ex Facoltà S.E.A., via delle Puglie.
Le aule G11-G15 sono ubicati presso l'ex Convitto Giannone, Piazza Roma 28.
Le aule B1-B4, la Sala Computer e il Laboratorio Didattico Polifunzionale sono ubicatI in Palazzo Bosco Lucarelli, Corso Garibaldi 107.
Le aule D1-D3 (DING) sono ubicate presso Palazzo ex-INPS, Piazza Roma 21 piano terra.
I laboratori didattici di informatica sono ubicati presso l'ex Convento di San Vittorino, Piazza Tenente Pellegrini.
MODALITA' DI COMPLETAMENTO DEI PIANI DI STUDIO (ESAMI A SCELTA LIBERA e di ORIENTAMENTO)
All'indirizzo https://www.ding.unisannio.it/offdidattica/orientamento/piani-di-studio sono descritte le nuove modalità di completamento dei piani di studio che si differenziano per gli studenti immatricolati e iscritti ai primi anni dei Corsi Laurea Magistrale per l'anno accademico 2017/2018.