Il piano di studio è il percorso didattico dello studente.
All’atto dell’immatricolazione allo studente viene attribuito automaticamente il piano di studio statutario online elaborato dal Consiglio di Corso di studio secondo le norme statutarie, regolamentari e le disposizioni relative all’ordinamento didattico.
Il piano di studio statutario contiene l’elenco delle attività formative che lo studente dovrà seguire e obbligatoriamente superare per essere ammesso all'esame finale di laurea.
Le attività formative inserite nel piano di studi sono le seguenti:
- insegnamenti obbligatori
- insegnamenti a scelta libera
- eventuali insegnamenti di orientamento se presenti nel manifesto degli studi
- prove di idoneità
- tirocinio /stage
- prova finale di laurea
COMPLETAMENTO DEL PIANO di STUDIO
Il completamento del piano di studi prevede l’inserimento degli insegnamenti "A SCELTA LIBERA" e di “ORIENTAMENTO”.
Lo studente, per completare il proprio piano di studi, all’atto dell’iscrizione all’anno di corso in cui sono previsti “esami di orientamento” e/o “esami a scelta libera”, deve effettuare (entro il 30 giugno) telematicamente la propria opzione di scelta inserendo i predetti insegnamenti per un numero di crediti complessivo pari a quello indicato nel manifesto degli studi.
Il Corso di Studi propone un pool di insegnamenti nell’ambito dei curriculum se presenti, e un pool di insegnamenti a scelta libera di automatica approvazione.
L’elenco degli insegnamenti di orientamento e degli insegnamenti di automatica approvazione è presente nel piano di studi all’interno della propria area personale.
Gli esami di orientamento e gli esami a scelta libera di automatica approvazione possono essere scelti autonomamente tramite la procedura on-line.
L'eleco degli esami a scelta libera di automatica approvazione è riportato in fondo alla pagina.
Insegnamenti diversi, non presenti nel predetto elenco, da poter scegliere nell’ambito del proprio Dipartimento o dell’Ateneo, possono essere scelti tramite una procedura diversa che prevede la compilazione del modulo PPS da consegnare alla Segreteria Didattica del Dipartimento. Tali insegnamenti compariranno nel libretto a valle dell’approvazione del rispettivo Consiglio di Corso di Studi che valuta l’adeguatezza del progetto formativo. Si raccomanda di scegliere insegnamenti che non palesino ripetizioni di attività didattiche già presenti nel proprio piano di studio, e che non siano appartenenti a corsi di studio di livello superiore o inferiore. Il Consiglio del Corso di Studio delibera entro 60 giorni dalla di presentazione del modulo.
Insegnamenti non inseriti nel proprio piano di studi, o non approvati, non potranno essere prenotati e quindi non potranno essere sostenuti. Per tale ragione è consigliabile effettuare le scelte in tempo utile, preferibilmente prima che essi vengano erogati.
Gli studenti possono modificare la loro scelta presentando negli anni successivi una variazione del piano di studio*
Per le scadenze e la modulistica consultare il sito di Ateneo o la Segreteria Studenti.
Elenco di insegnamenti proposti agli studenti da inserire nel piano di studio come esami "a scelta libera" per i quali il Consiglio ha già espresso favorevolmente l'accettazione e quindi, su richiesta, approvati automaticamente. Scelte diverse nell'ambito di tutta l'offerta formativa dell’Ateneo sono sottoposte alla valutazione del Consiglio di Corso di Studio che deciderà se accettarlo o respingerlo sulla base della validità, coerenza e attinenza del progetto formativo
Il piano di studio prevede 21 CFU obbligatori da scegliere sulla base dell'orientamento di interesse, nel gruppo di insegnamenti riportati in tabella. Il piano di studio è di automatica approvazione se gli insegnamenti scelti appartengono tutti allo stesso orientamento.
ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI DI ORIENTAMENTO PER PIANI DI STUDIO DI AUTOMATICA APPROVAZIONE
Codice |
Orientamento |
Insegnamento |
CFU |
86273 |
Automazione |
LABORATORIO DI ELETTRONICA PER L'AUTOMAZIONE |
9 |
86275 |
Automazione |
LABORATORIO DI STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DI MISURA |
6 |
86250 |
Automazione |
SISTEMI DI CONTROLLO DIGITALE |
6 |
86276 |
Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI MISURE PER LE TELECOMUNICAZIONI |
9 |
86274 |
Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI CAMPI ELETTROMAGNETICI |
6 |
86244 |
Telecomunicazioni |
ELETTRONICA PER LE TELECOMUNICAZIONI |
6 |
Il piano di studio prevede 12 CFU a scelta libera. Il piano di studio è di automatica approvazione se gli insegnamenti sono scelti tra quelli indicati in tabella.
ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI A SCELTA PER PIANI DI STUDIO DI AUTOMATICA APPROVAZIONE
Codice Insegnamento |
Corso di studio |
Nome insegnamento |
CFU |
86273 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI ELETTRONICA PER L'AUTOMAZIONE (1) |
9 |
86275 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DI MISURA (1) |
6 |
86250 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
SISTEMI DI CONTROLLO DIGITALE (1) |
6 |
86276 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI MISURE PER LE TELECOMUNICAZIONI (1) |
9 |
86274 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
LABORATORIO DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (1) |
6 |
86244 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
ELETTRONICA PER LE TELECOMUNICAZIONI (1) |
6 |
86281 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
BIOINTERAZIONE E COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA |
6 |
86280 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
RETI DI TELECOMUNICAZIONI |
6 |
86278 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE |
6 |
86279 |
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE |
6 |
86109 |
Laurea in Ingegneria Civile |
DISEGNO E TIPOLOGIE COSTRUTTIVE |
9 |
86117 |
Laurea in Ingegneria Civile |
FISICA TECNICA (2) |
9 |
86111 |
Laurea in Ingegneria Civile |
FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE |
6 |
86113 |
Laurea in Ingegneria Civile |
IDRAULICA |
6 |
86112 |
Laurea in Ingegneria Civile |
INGEGNERIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO |
12 |
DIN0010 |
Laurea in Ingegneria Civile |
MECCANICA RAZIONALE |
6 |
86107 |
Laurea in Ingegneria Civile |
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
9 |
86133 |
Laurea in Ingegneria Civile |
SICUREZZA ANTINCENDIO ED EMERGENZE NELLE COSTRUZIONI CIVILI |
6 |
86106 |
Laurea in Ingegneria Civile |
TECNICA URBANISTICA |
9 |
86311 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
BASI DI DATI |
6 |
86326 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
ELEMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
6 |
86323 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
SISTEMI DI PRODUZIONE (3) |
6 |
86328 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE |
6 |
86383 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
PROGETTAZIONE DIGITALE |
6 |
86324 |
Laurea in Ingegneria Informatica |
SOFTWARE DI MISURA |
6 |
86404 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
CHIMICA |
6 |
86418 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
ELEMENTI DI INGEGNERIA STRUTTURALE |
6 |
86413 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
FISICA TECNICA (2) |
9 |
86419 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
IMPIANTI INDUSTRIALI (3) |
9 |
86414 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
6 |
86451 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA |
6 |
86410 |
Laurea in Ingegneria Energetica |
SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
9 |
39819 |
Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica |
STORIA DELL'INDUSTRIA |
6 |
|
Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
QUALITA' E MISURE |
6 |
(1) L'insegnamento può essere indicato come esame a scelta solo se non già selezionato nell'ambito dei CFU di orientamento
(2) Gli insegnamenti di FISICA TECNICA (86117- Ing. Civile) e FISICA TECNICA (86413- Ing. Energetica) sono mutuamente esclusivi e non possono essere scelti insieme
(3) Gli insegnamenti di SISTEMI DI PRODUZIONE (86323 - Ing. Informatica) e IMPIANTI INDUSTRIALI (86419 - Ing. Energetica) sono mutuamente esclusivi e non possono essere scelti insieme
*VARIAZIONE DEL PIANO DI STUDI (PROCEDURA OPZIONALE)
Lo studente può adottare "naturalmente" il piano di studi statutario riferito all’anno accademico in cui si è immatricolato, oppure può decidere di elaborare un piano di studio individuale, diverso da quello consigliato, purché vengano rispettati i vincoli previsti dai rispettivi ordinamenti didattici.
Per presentare un piano di studio individuale occorre presentare agli sportelli della Segreteria Studenti un’istanza in bollo, tramite l'apposito modulo in distribuzione.
Il piano elaborato dallo studente verrà sottoposto all’approvazione del Consiglio di Corso di studio che decide tenendo conto della esigenza di formazione culturale e della preparazione professionale dello studente. Della decisione è data comunicazione all’interessato.
Per ulteriori informazioni contattare il Presidente del Consiglio Unico di CdL e CdLM in Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni prof. Andrea Cusano (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).