Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio (DING) è seriamente impegnato a promuovere la cultura della Qualità, a darle attuazione nelle attività di ricerca di base ed applicata ed a trasferirla anche nelle attività di formazione.
In coerenza con le linee strategiche di ateneo il DING si pone obiettivi specifici di didattica, ricerca e terza missione che si sostanziano nel Piano triennale 2019-2021. Più in generale, il DING intende rendere sempre più agevoli ed efficaci i rapporti con enti, istituzioni, mondo del lavoro, ma anche e soprattutto attivare un importante fattore di crescita della produttività interna e di valorizzazione delle risorse.
Le risorse umane a tutti i livelli rappresentano l’elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi programmati: esse vanno sensibilizzate nei confronti degli obiettivi della Qualità, valorizzandone i risultati raggiunti.
Il Dipartimento monitora le proprie attività di ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione mediante un opportuno set di indicatori finalizzato al miglioramento delle performance. Tali indicatori sono opportunamente rivisti ad ogni riesame, adottando le opportune azioni correttive e di miglioramento.
Elemento centrale per l’attuazione della Politica della Qualità di Dipartimento e del relativo piano triennale è il Comitato Ricerca, le cui funzioni sono dettagliate nel regolamento di funzionamento del DING.
Per quanto attiene alla Didattica, il contribuito all’AQ dei CdS da parte del Dipartimento è fornito anche attraverso la Commissione Didattica Paritetica, che è unica per tutti i CdS e nominata dal Consiglio di Dipartimento.
Il Dipartimento dispone inoltre di un responsabile AQ interno, ed è parte attiva dell’AQ di Ateneo attraverso un rappresentante del Dipartimento presso il Presidio Qualità.
Documenti correlati: